LA PIÙ GRANDE SPA DI NAPOLI IL BENESSERE RIPARTE DA GIANTURCO
Il Gold Tower Lifestyle Hotel nasce dall’idea di una famiglia di imprenditori napoletani, che ristrutturano un vecchio complesso industriale situato nella zona Gianturco (NA) per trasformarlo in hotel a quattro stelle.
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/hotel-lusso-napoli-1-768x432.png)
Qualcosa che a Napoli non si è mai visto, una stupenda struttura exstralusso che non vuole essere soltanto un punto di “stallo” per manager ed imprenditori in viaggio, ma diventare un luogo vissuto soprattutto da Napoletani sia di giorno che di notte.
Iniziamo la nostra visita dalla reception dove sin da subito si capisce che nulla è stato lasciato al caso, il design il lusso e la cortesia la fanno da padrona e nonostante le mascherine dovute ad un gran rispetto delle norme dagli occhi dei dipendenti si poteva scorcere un bellissimo sorriso.
Questa struttura da lavoro a 50 dipendenti e sorge nel quartiere Gianturco, per il quale la proprietà ha fatto una proposta di riqualificazione, questi sono gli imprenditori che ci piacciono.
A farci da cicerone il Direttore Marco Zuppetta
La struttura ha tanti punti di forza ,il design bar ,dove abbiamo fatto il coffee break alla napoletana con sfogliatelle e caffè,
il ristorante Lapillo al piano terra con cucina a vista dove lo chef Giancarlo Lo Giudice repara i suoi piatti.
La sala meeting (giada e ambra) una sala modulare per meeting ed eventi.
Ogni elemento, colore e spazio è pensato per dare emozione a chi è presente.
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/goldtowerhotel-convegni-768x432.png)
Fiore all’occhiello è stata la Luxury SPA di circa 1.000 mq, situata al primo piano (questa cosa mi ha fatto sorridere) solitamente quando si va in una SPA di un albergo si tende a scendere coi piani.
Suddivisa in due aree la prima riservata ai trattamenti di bellezza, anticellulite, drenanti, snellenti, rassodanti etc..
la seconda area riguarda il relax, vibromassaggio, materasso con acqua riscaldato, bagno di vapore e molto altro.
A guidarci in questa esperienza meravigliosa è la SPA Manager Mirella Persico, davvero molto brava e competente.
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/spa-goldtowerhotel-gianturco-768x432.png)
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/giardinozen-partenopeo-goldtower-768x432.png)
Il percorso della SPA finisce in un giardino, ma attenzione non un giardino qualsiasi ma nel Vesuvius Garden il giardino Zen Partenopeo della struttura che unisce la filosofia zen con lo stile partenopeo.
Angolo immersivo nel verde tra fiori, piante e corsi d’acqua, dove è possibile bere una tisana oppure leggere un libro in totale tranquillità, si perché se c’è qualcosa che abbiamo notato sin da subito e che nonostante fossimo al centro di Gianturco siamo totalmente isolati dai rumori del traffico circostante.
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/goldtower-suite-stanza-768x432.png)
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/stanza-gold-tower-768x432.jpg)
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/gold-tower-bagno-768x432.jpg)
Una volta rilassati ed in armonia coi nostri sensi andiamo a visitare le camere.
41 in totale con: 1 Executive Wellness Suite, lO Executive, 12 Deluxe e 18 Superior
La scelta di dedicare una grossa metratura a poche stanze rendendole più confortevoli è stata l’arma vincente in effetti la stanza più piccola equivale ad una normale suite di un Albergo.Fantastico!
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2022/04/gold-tower-terrazza-rame-768x432.jpg)
Ricordate che all’inizio di questa esperienza abbiamo detto di come il Gold voglia essere un luogo per i Napoletani sia di giorno che di notte?
Bene, la terrazza Ramè dove c’è il bar e il ristorante gourmet (dove abbiamo pranzato).
Un luogo dagli stili Balinesiani in cui gustare comodamente la selezione di cocktails del Cocktail Bar Manager Stefano De Fazio coi suoi Twist di Negroni, oppure gustare qualcosa di particolare al ristorante gourmet dove lo Chef Palermitano Giancarlo Lo Giudice vi delizierà coi le sue contaminazioni Siciliane.
Un Rooftop panoramico con una vista mozzafiato dal quale ammirare sua maestà il Vesuvio ed attendere il tramonto.
Una bellissima esperienza
Una bellissima esperienza assolutamente da ripetere con molta più calma e rilassarsi in un luogo davvero fuori dal mondo ma che in realtà fa parte della nostra bellissima Napoli.
Un ringraziamento particolare agli amici del Marketing Ciro Montuoro e Michele Muoio che sono stati bravissimi nel raccontarci tutta la fase creativa e progettuale del Brand.
Un grosso grazie all’amico Francesco Russo per l’invito.
SEGUI LE NOSTRE STORIE AVVENTURE SU YOUTUBE!
![](https://viaggiafriggiama.it/wp-content/uploads/2021/06/nicola-dalessio-carla-carnevale-food-travel.jpg)