COSA MANGIARE A VIENNA?

Una nuova esperienza culinaria ci attende nella città dei reali d’Austria.

Influenzata dalla cucina boema, ungherese ed ebraica Vienna è stata da sempre passaggio di tradizioni culturali diverse.

Il nostro viaggio è stato ricco di monumenti, arte, cultura, ma sopratutto di piatti della cucina tipica viennese.

Venite con noi a scoprire ciò che abbiamo assaggiato e che non dovete assolutamente perdere se andate a Vienna.

Tipica cotoletta di maiale sottilissima e croccante - ricetta del 1905

WINNER SNIZZEL

La cotoletta di maiale che viene battuta in maniera tale da renderla sottilissima e croccante.

Figlmüller, ristorante di cucina tipica viennese è un must per i turisti che vengono a Vienna. Qui la cotoletta viene preparata seguendo un’antica ricetta del 1905.

In questo locale si dice si mangi la migliore Wiener Snizzel di tutta Vienna.

IL NOSTRO CONSIGLIO:

Da  Figlmüller abbiamo mangiato davvero bene e la cotoletta assieme alle patate era un qualcosa di meravigliosamente gustoso. Ma se avete modo di spostarvi dal centro ( e spendere qualcosina di soldi in più) noi la “Regina” delle Winner Snizzel l’abbiamo mangiata al “Turm Restaurant” il ristorante situato sopra il Donauturm, una torre panoramica di Vienna costruita nel 1964.

Donauturm la torre panoramica dove sulla cima è situato il ristorante
Donauturm la torre panoramica dove sulla cima è situato il ristorante

Sulla cima della torre precismaente a 252 metri d’altezza è situato il ristorante.

Location pazzesca che ruota a 360° consentendo di godere di una super vista panoramica sulla città. 

Location a parte la cotoletta in questo posto è la migliore.

ROSTBRATEN

Rostbraten - arrosto di carne condita con cipolle e panna acida

Il Rostbraten è un arrosto di carne condita con cipolle, patate e verdure per contorno. Una ricetta austriaca molto gustosa che vede fette d’arrosto insaporite con una salsa a base di panna acida. Quello che abbiamo gustato noi e ci è piaciuto davvero tanto lo abbiamo mangiato da Wienerwald un ristorante con piatti abbastanza tipici che si trova in una traversa davanti al duomo.

STRUDEL DI MELE

Strudel di Mele alla Viennese - Mele calde, zucchero e rum

La sciatevi conquistare dal profumo e dal gusto dello Strudel di mele viennese.

Mele calde, zucchero e rum.

Un dolce versatile adatto a tutte le stagioni ma che in inverno ci aiuta a combattere il freddo riscaldando il cuore e lo stomaco.

SACHERTORTE O TORTA SACHER

La famosissima Sacher Torta dell' Sacher Hotel a Vienna

Il più famoso tra i dolci viennesi è sicuramente la torta  Sacher.

Inventata dal pasticciere, Franz Sacher per il principe Klemens von Metternich. 

Una base morbida, simil pan di spagna al cioccolato, farcita a strati di marmellata di albicocche e ricoperta da glassa fondente.  Uno dei luoghi “culto” in cui mangiarla è sicuramente il famoso “Hotel Sacher”.

Un locale bellissimo anche se molto turistico.

La sacher è molto buona, ma si può optare anche per la sua versione formato cioccolata calda. Una gustosa rivelazione!

Di solito c’è una bella fila per entrare.

IL NOSTRO CONSIGLIO:

Sicurmente è quello di andare all’ Hotel Sacher perchè merità ed è una tappa obbligatoria per chi non è mai stato a Vienna.

Vi consigliamo questa validissima alternativa, sopratutto per chi preferisce le pasticcerie storiche, dove la Sacher è superbuona (ma non è l’unico dolce) è poi non c’è la fila ed è frequentata sopratutto da viennesi.

La pasticceria “L. HEINER” si trova in pieno centro di Vienna, dove si respira un’atmosfera magica.

I camerieri sono vestiti con il costume tipico viennese. La Sacher per noi è la migliore di tutta Vienna ma ci sono tantissimi dolci che meritano e i prezzi sono ottimi.

Pasticceria L. Heiner - Wollzeile 9, Vienna 1010 Austria
Per noi la miglior Sacher di Vienna

VUOI RIVIVERE LA NOSTRA ESPERIENZA ALLE PRESE COL CIBO A VIENNA?

CLICCA QUI SOTTO PER VEDERE IL VIDEO!

By NICK & CARLA

Travel e Food Bloggers

Lascia un commento