Festival di Sanremo 2025: Tra Musica, Celebrità e Gastronomia d’Eccellenza

Oltre alla musica, il Festival di Sanremo offre un’esperienza culinaria d’eccezione. Dal 11 al 15 febbraio, il Salotto delle Celebrità ha rappresentato l’hospitality più esclusiva, unendo musica, interviste e alta gastronomia. Lo Chef Animo Migliaccio, insieme a Umberto Trotti e Davide Peca, ha deliziato gli ospiti con piatti raffinati e ingredienti di qualità. Il cibo, sempre più centrale nella cultura popolare, ha reso il Festival un’esperienza indimenticabile anche per il palato.

Mangalica: il suino dal mantello lanoso e dal grasso pregiato

La Mangalica è una razza suina unica, riconoscibile per il suo manto lanoso e riccioluto che ricorda una pecora, ma dal grugno inconfondibilmente “porcino”. Originaria dell’area balcanica e centrale, ha trovato il suo apice in Ungheria, dove è diventata un simbolo gastronomico nazionale. Il recupero della razza, sull’orlo dell’estinzione, ha permesso di riscoprire il valore del suo grasso nobile e della carne marezzata, ideali per salumi pregiati. Oggi allevata anche in Italia, la Mangalica rappresenta un’eccellenza culinaria che unisce tradizione e qualità.

La Ricciolla: l’invenzione dolciaria che unisce tradizione e creatività firmata da Michele Pasti

La Ricciolla, ideata da Michele Pasti nel laboratorio del Bar Pasticceria De Vivo a Quarto (Napoli), è un dolce innovativo che unisce la sfogliatella riccia e frolla in un connubio perfetto di sapori. Nata dall’idea di evitare sprechi, la Ricciolla si distingue per la base di frolla, il cuore cremoso e il top croccante di sfoglia riccia. Disponibile in varianti come mela Annurca, limone e gocce di cioccolato, celebra tradizione, creatività e sostenibilità.

Magifra Gourmet: un’esperienza culinaria nel cuore di un birrificio artigianale

A Vitulazio, in provincia di Caserta, Magifra Gourmet offre un’esperienza unica unendo un birrificio artigianale a una cucina creativa. Oltre al ristorante, il locale include una sala per eventi aziendali e un suggestivo rooftop ideale per serate sotto le stelle, combinando tradizione e innovazione in un’atmosfera speciale.

Autori del Sapore: un trionfo di eccellenze culinare a Pomigliano D’Arco

Il 22 aprile, Pomigliano d’Arco ospiterà “Autori del Sapore”, una kermesse gastronomica organizzata dall’associazione Gusto Territoriale per celebrare le eccellenze del Made in Italy. L’evento, guidato da chef e divulgatori di spicco, si terrà al Pietrabianca Resort e includerà il prestigioso Premio Eccellenza. Con la conduzione del giornalista Francesco Russo e la partecipazione della madrina Emanuela Folliero, la serata metterà in luce storie, mestieri e prodotti che valorizzano il patrimonio enogastronomico italiano.

Tour gastronomico alle Maldive : Un’esperienza unica alla scoperta di cosa possiamo mangiare di buono circondati da squali, paguri,volpi volanti e tanto ma tanto cocco.

Tour gastronomico alle Maldive
Le Maldive offrono un’esperienza unica per gli amanti della cucina, tra sapori autentici e scenari mozzafiato. Circondati da squali, paguri, volpi volanti e cocco, si scopre una gastronomia influenzata dalla posizione geografica nell’Oceano Indiano e dalla tradizione islamica. Qui si mangia come veri sovrani del paradiso, con una cucina che esalta pesce fresco e ingredienti locali. Il pesce è protagonista assoluto, declinato in mille varianti, un vero paradiso per gli amanti del mare. Tuttavia, chi non apprezza il pesce potrebbe trovare il menu un po’ limitato. Un mix di sapori e avventure, per un viaggio che lascia il segno anche a tavola.

LA NUOVA TRADIZIONE DEL DEMODÈ COOL RESTAURANT

Il Demodè Cool Restaurant di Marina di Varcaturo combina nostalgia e innovazione, proponendo piatti mediterranei tradizionali rivisitati secondo le stagioni. Lo chef Domenico Savio Pezzella guida una brigata che celebra la fusione tra passato e presente, creando esperienze culinarie uniche basate su sapori, profumi e ingredienti locali, incarnando una nuova idea di tradizione.

STAMINEE DE GARRE, UNA BIRRA UNICA

Staminee De Garre è un bar dal 1984 dove il tempo sembra essersi fermato, regalando un’atmosfera calda e conviviale. Margot e Carl, con 30 anni di esperienza, accolgono i clienti con drink, spuntini e il sorriso di Carl, un omone barbuto che sa come far sentire tutti a casa. Qui, tra birre Tripel van De Garre e risate, diventi parte dell’anima di Bruges.

Parmigiano Reggiano: Alla scoperta dell’eccellenza Italiana

PARMIGIANO REGGIANO: ALLA SCOPERTA DELL’ECCELLENZA ITALIANA Grattugiato sulla pasta, a tocchetti negli aperitivi, fuso e modellato a piatto per contenere i migliori primi, Parmigiano Reggiano è da sempre sulle nostre tavole: eccellenza e abitudine.  parmigiano reggiano assaggiamo le stagionature Ma come lo fanno veramente? Qual segreto c’è dietro la sua autentica bontà? Quando il consorzio […]